Ebbene, senza pretese di esaustività che esulano dagli obiettivi di questo breve articolo, possiamo definire la blockchain come un registro condiviso, distribuito e immutabile, che facilita il processo di registrazione delle transazioni in modo sicuro, rendendo immediatamente e univocamente possibile il tracciamento degli asset in un network.
Tutto chiaro? Forse no ma… andiamo con ordine.
Partendo dalla breve definizione che sopra abbiamo scelto di condividere, riteniamo che sia più semplice comprendere lo scopo della blockchain rendendo facilmente illustrabile quale sia la sua utilità.
Per far ciò, permettici una estrema sintesi: oggi giorno il valore di ogni business è determinato dalle informazioni. E più queste informazioni sono certe, rapide e precise, e più il business assume valore.
Ebbene, la blockchain fa proprio questo: permette a qualsiasi cosa abbia un valore di poter essere rintracciata e scambiata all’interno di un registro che non può essere modificato una volta “scritto”, e che può essere ritenuto più sicuro di altre modalità di operatività che richiedono il ruolo di un intermediario.
Insomma, la blockchain è la tecnologia ideale per mettere a disposizione di tutti coloro i quali fossero interessati delle informazioni immediate, precise, condivise e trasparenti. Pensa alla possibilità di tracciare, attraverso la blockchain, dei pagamenti, delle merci in spedizione, dei processi di produzione, degli accessi a un account, e così via.
Gli elementi che compongono la blockchain sono principalmente tre:
Non c’è giorno che le Ethereum News non supportino positivamente gli straordinari benefici della blockchain, inducendo quindi milioni di persone in tutto il mondo a comprare Ethereum (invece che effettuare le più onerose ed energivore attività di minare Ethereum), per cercare di guadagnare dalle variazioni della valuta digitale Ether (ETH).
Ether (conosciuta anche come ETH, o con il nome stesso della rete, Ethereum) è infatti la criptovaluta che permette di regolare le operazioni all’interno della blockchain Ethereum. Di conseguenza, è lecito immaginare che più la rete Ethereum viene utilizzata, e maggiore sarà anche la domanda di ETH, con conseguente pressione alla crescita delle sue quotazioni.
Ecco perché oggi giorno investire in Ethereum è una delle attività che gli esperti di criptovalute stanno maggiormente consigliando ai trader. Lo sviluppo della rete e la sua più efficace scalabilità (garantita anche dal passaggio a Ethereum 2.0, previsto per il prossimo anno) dovrebbero essere motivazioni più che sufficienti per stimolare l’incremento di valore di ETH, rendendo questo investimento un trade vincente.
Se anche tu vuoi partecipare a questa tendenza e vuoi comprare Ethereum, ti ricordiamo che il modo migliore per farlo è certamente quello di fare trading di CFD di Ethereum in un qualsiasi broker regolamentato come OBRInvest, che ti permetterà di aprire posizioni rialziste e ribassiste su Ethereum senza alcuna commissione.
Ti ricordiamo a tal proposito che l’apertura di un conto di trading su OBRInvest è completamente gratuito e che, se non sei un esperto di valute digitali e vuoi renderti conto di come funziona il trading di CFD prima di investire con il tuo capitale, puoi pur sempre aprire un conto demo e allenarti per tutto il tempo che desideri. Buon trading!
Il mondo delle Criptovalute è molto complesso, qui su Ethereum-news.it ci impegnamo per offrirti contenuti comprensibili e aggiornati così da aiutarti a capire ciò che accade nell'ecosistema ETH in maniera semplice ed efficace.
© 2022 Progetto Castero | Tutti i diritti riservati